Rafting e Ferrata in Val di Sole

Quando:
luglio 2, 2017 giorno intero
2017-07-02T00:00:00+02:00
2017-07-03T00:00:00+02:00
Dove:
Dimaro
Costo:
60,00
Contatto:
Pro Loco Villa di Serio
324 741 1084

RAFTING & FERRATA a Dimaro in Val di Sole

Giornata immersi nella natura e nel divertimento in Val di Sole. È possibile scegliere la partecipazione ad una sola delle attività: Rafting o Ferrata da indicare all’atto dell’iscrizione. Entrambe sono adatte a tutti, non serve essere esperti, basta un poco di spirito di avventura! In collaborazione con Rafting Center Val di Sole e Gruppo Alpinistico Redorta

Scarica il volantino

 

CAMMINATA IN VAL DI SOLE
Domenica 02 luglio 2017, in concomitanza alla gita in Val di Sole per l’attività di rafting, proponiamo una camminata adatta a tutti. E’ raccomandato l’utilizzo di scarpe da montagna.
Costo partecipazione € 20,00 per adulti e € 10,00 per bambini e ragazzi fino al 12° anno di età. La quota comprende: trasferimento in BUS GT, colazione, pranzo presso il campeggio a Ossana gestito dal Gruppo Alpinistico Redorta, spuntino serale.
La partenza è in programma alle ore 06.00 dal piazzale del mercato, il rientro a Villa di Serio è previsto alle ore 20.00.
Se vuoi partecipare, contattaci per l’iscrizione:
info@prolocovilladiserio.it oppure telefonicamente 3247411084

 

“RAFTING EXTRA”

Ideale anche  per chi prova per la prima volta il rafting e vuole vivere emozioni forti! La discesa parte da Monclassico, prosegue attraverso le rapide di Croviana, le affascinanti “Gole boschive” di Malé, la rapida dei “Mille buchi” alla confluenza con il torrente Rabbies, le rapide delle Tre Piramidi ed il Buco delle Rane, fino a località Ponte Stori nel comune di Caldes. Una indimenticabile esperienza, un succedersi continuo di rapide mozzafiato e suggestivi panorami naturali. Non dovrete neanche preoccuparvi delle previsioni meteo. Che piova o che non piova uscirete comunque fradice da un’entusiasmante discesa rafting. Quindi il rafting si fa anche in caso di maltempo.

Abbigliamento da portare per rafting:

T-shirt o micropile da indossare sotto la muta;

Costume da indossare sotto la muta;

Scarpe da ginnastica di ricambio, si bagnano;

Asciugamano/accappatoio, ciabatte e cambio per doccia post attività

https://www.raftingcenter.it/Attivita/Rafting/Rafting-Extra

 

VIA FERRATA “BARBA DI FIOR”

Ferrata adatta a tutte le persone che vogliono provare l’ebrezza di questa disciplina alpinistica in sicurezza.

L’avvicinamento è molto breve (circa venti minuti di cammino) e consente anche ai meno allenati e ai più piccoli (altezza minima 150 m) di cimentarsi in questa attività. I passaggi divertenti e aerei, con la “calata” finale di 25 metri d’altezza, rendono questa ferrata varia e suggestiva. Inoltre la ferrata porta appunto al forte Barba di Fior, utilizzato nella prima guerra mondiale del 1915/1918. La discesa può essere effettuata per la stessa ferrata o per la comoda mulattiera del forte.

Gita che può essere effettuata da chiunque purché non soffra di vertigini!! 

Abbigliamento per via ferrata

abbigliamento impermeabile, leggero e caldo e  pantaloni lunghi;

scarponcini da trekking con suola in vibram (evitare le scarpe da ginnastica);

zaino (si sconsiglia di riempirlo di cose superflue; il peso massimo consigliato dello zaino pieno è di 5-8 kg );

borraccia (è il contenitore più pratico ed ecologico per il trasporto dei liquidi).

https://www.raftingcenter.it/Attivita/Vie-Ferrate/Barba-di-Fior