Quando:
ottobre 4, 2018@8:30 pm–ottobre 7, 2018@7:00 pm
2018-10-04T20:30:00+02:00
2018-10-07T19:00:00+02:00

Dalla collaborazione tra Traiettorie Instabili e Pro Loco Villa di Serio nasce l’ottava edizione della Festa d’Autunno.
Una kermesse di eventi, mostra mercato e degustazioni che si svolge tra i vicoli di Villa di Serio.
Giovedì 4 Ottobre
Ore 20.45, Salone nobile di Villa Carrara
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “INCONTRI” del pittore Marcello Arzuffi accompagnata da letture e musica a cura di Angelo Maurizio Mapelli
Orari di apertura della mostra:
Venerdì 5 dalle ore 15.00 alle 18.00
Sabato 6 dalle 15.00 alle 22.30
Domenica 7 dalle 11.00 alle 18.30
Venerdì 5 Ottobre
Ore 20.45, Biblioteca di Villa di Serio
BENESSERE IN CUCINA – Autunno nel piatto. È possibile cucinare in modo Semplice, Naturale e Sano? Artemisia vi guiderà alla scoperta di piatti gustosi, con un occhio al risparmio e allo spreco. Una serata di Show Cooking a due passi da casa, completamente gratuita, ma con obbligo di prenotazione! In collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, Ecologia e Parchi.
Per maggiori info: visita il sito www.studioartemisia.org
Prenotazioni: Anna cell. 333 60.19.612 o mail anna@studioartemisia.org
Sabato 6 Ottobre
Dalle 15.30, Spazi esterni Villa Carrara
CASTAGNATA E GIOCHI GONFIABILI
Dalle 16.00, Villa Carrara
PER BAMBINI DELL’ULTIMO ANNO DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA LA MIA PRIMA CORSA – Laboratori di educazione stradale con macchinine di cartone decorate dai bambini.
PER I BAMBINI DI 1° 2° 3° DELLA SCUOLA PRIMARIA LUCE CHE DIPINGE – Esposizione di lampade decorate dai bambini della scuola primaria in collaborazione con Catellani & Smith. Le creazioni verranno messe in vendita e il ricavato verrà interamente devoluto alla scuola primaria di primo grado di Villa di Serio.
PER I BAMBINI DI 4° e 5° DELLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SCOPERTA DI VILLA CARRARA – con Caccia al tesoro
Dalle 18.00, Spazi esterni Villa Carrara
PALO DELLA CUCCAGNA per tutti i bambini
PUNTO RISTORO CON MISTER CASONCELLO Cucina tipica Bergamasca
Ore 20.30, Spazi esterni Villa Carrara
GARA DEL PALO DELLA CUCCAGNA
Info e iscrizioni: info@traiettorieinstabili.it o info@prolocovilladiserio.it
Domenica 7 Ottobre
Ore 9.30, Collina di Villa di Serio
COLORI E FRUTTI DELL’AUTUNNO – La Collina: Camminata con degustazione, fra Tradizione e Natura
Su prenotazione a IAT Valseriana Tel 035 70.40.63 infopoint@valseriana.eu o Ass.
Traiettorie Instabili Tel 339 53.19.554 – info@traiettorieinstabili.it
Dalle 11.00 per tutto il giorno, Centro storico Villa di Serio
MERCATINO D’ARTE, ARTIGIANATO, ENOGASTRONOMIA
Ore 11.30, Villa Carrara
APERITIVO AUTUNNALE
Ore 12.00
APERTURA PUNTI RISTORO – Alla Festa con Mister Casoncello e presso Locanda Rosa
Ore 14.00, Villa Carrara
CASTAGNATA E GIOCHI GONFIABILI – Trenino per i più piccoli
Ore 14.45 e 17.00, Cortile della Biblioteca
THE WINK COVER BAND Musica live
Ore 16.00, Parcheggio Villa Carrara – Via Castagna
SPETTACOLO DI GIOCOLERIA con AXVXA
Ore 18.00, Parcheggio Villa Carrara – Via Castagna
SPETTACOLO CON IL FUOCO con AXVXA
Laboratori e attività
Per tutta la giornata di Domenica 7, Spazi interni Villa Carrara
ESPOSIZIONE DI MODELLISMO ferroviario dinamico, velieri, automodelli, diorami del Signore degli Anelli, modelli speciali vintage Giardini di Villa Carrara
VIVA LA PIOGGIA Animazione naturalistica – per adulti coraggiosi e bambini.
Sei abbastanza coraggioso da sfidare il maltempo? Ricordi quanto era bello indossare stivali e impermeabile per andare a caccia di pozzanghere, assaggiare la pioggia, fare tende con gli ombrelli, disegnare con il fango? Da solo o con i bambini ti aspettiamo!
Laboratorio su prenotazione, a cura di Artemisia. Prenotazioni: Anna cell. 333 60.19.612 (dalle 15.00 alle 18.00) o mail anna@studioartemisia.org
Parcheggio Villa Carrara – Via Castagna
PISTA PER AUTOMODELLI ELETTRICI In scala 1:10, prova gratuita per bambini e ragazzi
Ore 15.00, 16.00 e 17.00
VISITE GUIDATE ALLA VILLA CARRARA – Partecipazione gratuita, ritrovo presso l’ingresso principale della Villa Carrara
INFORMAZIONI UTILI
VISITE GUIDATE VILLA CARRARA
Domenica 7
Ore 15.00, 16.00 e 17.00
Partecipazione gratuita, ritrovo presso l’ingresso principale della Villa Carrara
MOSTRA DI PITTURA “INCONTRI” DI MARCELLO ARZUFFI
INAUGURAZIONE MOSTRA.
Giovedì 4 alle Ore 20.45, Salone nobile di Villa Carrara Orari di apertura della mostra:
Venerdì 5 dalle ore 15.00 alle 18.00
Sabato 6 dalle 15.00 alle 22.30
Domenica 7 dalle 11.00 alle 18.30
PUNTI RISTORO
Punti ristoro con Mister Casoncello, cortile Villa Carrara
Locanda Rosa aperto a tutti senza obbligo di prenotazione
BENESSERE IN CUCINA
Autunno nel piatto. È possibile cucinare in modo semplice, naturale e sano? Artemisia vi guiderà alla scoperta di piatti gustosi, con un occhio al risparmio e allo spreco.
Serata di Show Cooking gratuito con obbligo di prenotazione.
Per maggiori info: visita il sito
www.studioartemisia.org
Prenotazioni: Anna cell. 333 60.19.612 o mail
anna@studioartemisia.org
LABORATORI BAMBINI
LA MIA PRIMA CORSA. Laboratori di educazione stradale con macchinine di cartone decorate dai bambini – Per i bambini dell’ultimo anno di Asilo
LUCE CHE DIPINGE. Esposizione di lampade decorate dai bambini, delle classi 1° 2° e 3° anno scuola primaria, in collaborazione con Catellani & Smith. Le creazioni verranno messe in vendita e il ricavato verrà interamente devoluto alla scuola primaria di primo grado di Villa di Serio.
ALLA SCOPERTA DI VILLA CARRARA con Caccia al tesoro – Per i bambini delle classi 4° e 5° della scuola primaria.
DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA FESTA D’AUTUNNO 2018
Per partecipare al mercatino della Festa d’autunno 2018 è necessario leggere attentamente il seguente regolamento ed effettuare la richiesta di partecipazione cliccando sul link al termine del regolamento e compilando e inviando il form che apparirà:
– La domanda risulterà INVIATA solo dietro conferma di avvenuto invio della stessa (risposta automatica del sistema).
– Le richieste sono da intendersi ACCETTATE solo dietro conferma scritta da parte degli organizzatori.
– Tale conferma dovrà essere stampata e consegnata il giorno della manifestazione
– Le richieste di partecipazione saranno accettate fino al 23/09/2018
– Sarà facoltà degli organizzatori decidere chi potrà partecipare e chi no.
– Possono effettuare richiesta di partecipazione hobbisti, persone comuni con un’abilità manuale da mostrare, artigiani, artisti, antiquari oltre a realtà riconosciute dell’enogastronomia.
– La Festa d’Autunno tuttavia non è un comune mercatino. Al centro non ci sono i prodotti ma le abilità. Gli espositori saranno tenuti a mostrare, per quanto sia possibile, come avviene la costruzione/riparazione/ trasformazione di quanto proposto presso il proprio spazio.
– La mostra mercato nell’ambito del programma della Festa si svolgerà domenica 7 ottobre 2018 presso gli spazi esterni della Villa Carrara (sede municipale) e lungo parte di Via Papa Giovanni XXIII a Villa di Serio.
– Vi è l’obbligo di presenziare per tutta la durata dell’evento dalle ore 10.30 fino alle 18.00.
– In caso di pioggia la manifestazione si svolgerà comunque, salvo situazioni meteorologiche estreme.
– È possibile vendere i propri prodotti, purché siano realizzati a mano in qualità di hobbista o siano prodotti dell’enogastronomia.
– È altresì possibile partecipare anche solo per raccontare e dimostrare le proprie abilità.
– Per coloro che intendono vendere i propri prodotti la quota di partecipazione è di € 20.
– Per chi non intende vendere nulla, non è prevista alcuna quota di iscrizione.
– La quota si verserà direttamente il giorno della manifestazione presso la sede della Pro Loco in Villa Carrara.
– La manifestazione avrà inizio alle ore 10.30, orario entro il quale tutti gli espositori dovranno aver ultimato l’allestimento del proprio spazio espositivo, ma sarà possibile arrivare fin dalle ore 8.00.
– Sul posto troverete un referente che vi aiuterà a raggiungere la vostra postazione.
– È necessario presentarsi con la conferma di accettazione degli organizzatori (non la conferma di invio della richiesta)
– È discrezione degli organizzatori decidere la dislocazione degli espositori Non possiamo garantire collocazioni sulla base di richieste.
– Gli espositori saranno collocati in modo da diversificare il più possibile il materiale esposto. Questo è l’unico criterio che guiderà gli Organizzatori nella selezione delle disposizioni.
– Gli Organizzatori non possono garantire la sorveglianza degli spazi espositivi.
– Gli espositori sono invitati a essere autonomi per quanto riguarda il materiale utile all’allestimento del proprio stand: gazebo, tavoli, panchine, ciabatte, prolunghe e faretti per illuminazione serale.